Per la cottura ho usato uno stampo in silicone per 6 muffin, da riempire quasi fino all'orlo perché questi non lievitano, quindi non si affacciano fuori.
Nelle foto (scattate la settimana scorsa quando le temperature erano ancora più che clementi) c'è un contorno di pesche sciroppate e zenzero. Per una salsa più da basse temperature, le pesche possono essere saltate in padella con un po' di vino bianco.
Ingredienti x 6 tortini
250 g ricotta
150 g zucchero
1 cucchiaio di fecola di patate
2 uova (albumi separati dai tuorli)
la scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione
Scaldare il forno a 160°.
In una terrina, unire la ricotta, i 2 tuorli, lo zuccheroe la fecola e mescolare con la frusta a mano finché non si ottiene una cremina uniforme. Unire la scorza del limone e continuare ad amalgamare. In un'altra terrina, montare gli albumi a neve e unire al primo composto. A questo punto l'impasto è pronto per essere versato negli stampini.

La cottura va effettuata a bagnomaria, ovvero gli stampini vanno infornati all'interno di una teglia con un po' d'acqua, un po' come in alcune ricette per il creme caramel. Io ho usato giusto due dita. Il tempo di cottura è di circa 25 minuti, poi dato che i tortini sono, e rimarranno, sofficissimi, bisogna farli raffreddare con pazienza (per me è dura) un po' nel forno spento, un po' a temperatura ambiente. Avere troppa fretta di sformare i tortini significa correre il rischio che si spappolino sul piatto e non in bocca!
Come ho detto, l'accompagnamento può essere dei più vari: pesche e basta, pesche al vino, pere e noci, pere caramellate... del cioccolato insieme al limone non sono una grande fan ma eventualmente può essere un'opzione anche quella!